— Rispetto dell'ambiente
Pompe di calore
Pompe di calore ad alta efficienza
- Adatta per villette mono e bifamiliari
- Ideale per nuovi edifici e ristrutturazioni
- Composta da unità esterna e unità interna
- Potenze disponibili: 4, 5 e 7 kW monofase
- Possibilità della Detrazione Fiscale
Abbinabile al Fotovoltaico


Diversi modelli e combinazioni per ogni necessità
Come funziona la pompa di calore
Una pompa di calore per riscaldamento domestico è un sistema che sfrutta l’energia rinnovabile presente nell’ambiente esterno per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.
- Cattura del calore: Un fluido refrigerante presente in un circuito circola all’interno di un evaporatore posto all’esterno dell’abitazione. L’evaporatore assorbe calore dall’aria, dall’acqua o dal terreno, a seconda del tipo di pompa di calore.
- Compressione: Il fluido refrigerante a bassa temperatura e pressione viene compresso da un compressore, aumentando la sua temperatura e pressione.
- Cessioni del calore: Il fluido refrigerante caldo e compresso viene immesso in un condensatore, dove cede il calore all’acqua del circuito di riscaldamento domestico o all’acqua calda sanitaria.
- Espansione: Il fluido refrigerante, ora a bassa temperatura e pressione, torna nell’evaporatore per completare il ciclo.